Non tutti sanno che, a dirigere la nostra scuola, oltre alla figura del Preside c’è quella del Segretario. Il suo nome è Alessandro Rizzi e svolge la sua attività nell’ambito delle funzioni amministrative e contabili del nostro istituto. La sua funzione è praticamente quella di mettere in pratica le decisioni di carattere amministrativo oltre che organizzativo prese dal Preside e dal Collegio dei Docenti nel merito della gestione del piano dell’offerta formativa del nostro istituto. Per portare avanti tutte le sue funzioni il nostro segretario deve anche coordinare il lavoro di tutti gli assistenti amministrativi che curano gli atti della segreteria e dei vari collaboratori scolastici (personale ATA).
Sulla targa all’esterno dalla porta del suo ufficio c’è scritto D.S.G.A. che sta per : Direttore dei Servizi Generali Amministrativi. “Ho scelto questo lavoro perché mi sono sempre piaciuti i ruoli organizzativi” sono le parole del Sig. Rizzi.
“Il mio rapporto con il preside è ottimo, come con i docenti sia della scuola dell’infanzia, che con quelli della scuola primaria e media, anche se qualche volta, può capitare qualche occasione di duro confronto. Sono trentacinque anni che faccio questo lavoro, di cui ventisette di assistenza amministrativa e otto anni nelle vesti D.S.G.A.”. I migliori amici del segretario sono tutti i componenti della scuola, dai docenti agli assistenti, i bidelli e gli alunni, con i quali è riuscito a creare negli anni un rapporto costruttivo basato sul dialogo, “anche perché la cosa che più odio è l’arroganza delle persone, ma per fortuna nella nostra scuola non ce n’è!”.
Redattori: Leonardo Dettoli e Vito Zicari, classe VC
Nessun commento:
Posta un commento