Venerdì 29 Aprile nel sottopalestra si è svolto l’incontro con l’autrice Daniela Morelli al quale hanno partecipato le classi quinte e le classi prime della scuola media.
Daniela Morelli sembrava, quando è entrata nel sottopalestra, molto entusiasta di passare quelle ore con noi e noi con lei. Daniela ha iniziato a guardare i cartelloni fatti dagli alunni e ne è sembrata soddisfatta; poiché eravamo tanti e tutti ansiosi di farle qualche domanda, la scrittrice ha stabilito una regola: “Quando dirò click ci deve essere silenzio!” Gli alunni hanno iniziato a fare domande all’autrice sul libro “CLICK mistero al Colosseo. Il libro parla di
Martino e delle sue quasi sorelle (sono figlie alla compagna di suo padre) Olivia e Sissi, che per inseguire il cane Doxy, vivono un’ avventura nei sotterranei del Colosseo e alla fine diventano degli eroi per aver salvato una neonata figlia di un Ministro.”
L’autrice si ha raccontato che le idee per l’avventura dei suoi personaggi nasce dalla sua fantasia e si ispira a vicende e persone realmente esistenti come gli amici delle sue figlie o la sua vita privata.
È stata molto gentile con tutti e si è complimentata con noi che abbiamo svolto ricerche per realizzare cartelloni di carattere storico sul Colosseo.
Alla fine Daniela ha firmato libri e cartelloni.
Tutti gli alunni sono stati felici della giornata anche grazie alla simpatia dell’autrice
Sara Scarati
Daniela Morelli sembrava, quando è entrata nel sottopalestra, molto entusiasta di passare quelle ore con noi e noi con lei. Daniela ha iniziato a guardare i cartelloni fatti dagli alunni e ne è sembrata soddisfatta; poiché eravamo tanti e tutti ansiosi di farle qualche domanda, la scrittrice ha stabilito una regola: “Quando dirò click ci deve essere silenzio!” Gli alunni hanno iniziato a fare domande all’autrice sul libro “CLICK mistero al Colosseo. Il libro parla di
Martino e delle sue quasi sorelle (sono figlie alla compagna di suo padre) Olivia e Sissi, che per inseguire il cane Doxy, vivono un’ avventura nei sotterranei del Colosseo e alla fine diventano degli eroi per aver salvato una neonata figlia di un Ministro.”
L’autrice si ha raccontato che le idee per l’avventura dei suoi personaggi nasce dalla sua fantasia e si ispira a vicende e persone realmente esistenti come gli amici delle sue figlie o la sua vita privata.
È stata molto gentile con tutti e si è complimentata con noi che abbiamo svolto ricerche per realizzare cartelloni di carattere storico sul Colosseo.
Alla fine Daniela ha firmato libri e cartelloni.
Tutti gli alunni sono stati felici della giornata anche grazie alla simpatia dell’autrice
Sara Scarati
Nessun commento:
Posta un commento